Cosa cura l’osteopatia?

Cosa cura l’osteopatia?

– le algie vertebrali (algia dal greco algos = dolore)
– le algie articolari in generale
– le cefalee
– i traumi sportivi
– i problemi posturali
– l’intrappolamento dei nervi periferici
– le problematiche funzionali degli arti
– algie idiopatiche croniche (dal greco antico idios = se stesso e pathos = sofferenza, malattia di causa ignota )
– la lombosciatalgia (dolore inerente il nervo sciatico e il rachide lombare)
– la cervicalgia (dolore inerente il rachide cervicale)
– le algie scapolo omerali (dolore inerente le spalle)
– la frozen shoulder ( spalla gelata cioe’ completamente bloccata a livello funzionale)
– i problemi funzionali delle articolazioni dell’anca, del ginocchio e del piede
– le disfunzioni articolari del braccio e dell’avambracccio
– tutti i dolori che possono aggredire la struttura umana

l’osteopatia, inoltre interviene con validi successi nella problematiche funzionali del distretto cardiopolmonare, gastroenterologico, pediatrico, immunologico e ostetrico-ginecologico mediante le tecniche viscerali e strutturali.
Non meno importante e’ l’applicazione delle tecniche di rilascio somatoemozionale, facenti parte dell’osteopatia craniosacrale, ove, mediante l’ascolto della motilita’ tissutale e relative induzioni guidate nella liberazione neuromuscoloconnettivale, il corpo si libera di vecchi disagi emotivi (anche risalenti al periodo neonatale) che inibiscono la corretta’ funzionalita’ organica esprimendo sintomi variegati anche sul piano relazionale



error: Il contenuto è protetto dal copyright