
31 Ott Rozzano, il Comune apre le porte agli animali in ufficio e adotta due gatti abbandonati
il comune di Rozzano è il primo ad adottare un nuovo regolamento e aprire le porte agli animali in ufficio, arruolando addirittura due trovatelli
È il primo Comune dell’area metropolitana di Milano ad adottare un nuovo regolamento che permette la presenza degli animali domestici nei suoi uffici ed oltre ad adottare nuove regole, ha adottato anche due gattini trovatelli, Cris e Major, di due mesi e mezzo, che da qualche settimana portano felicità allo staff del sindaco Gianni Ferretti, i due nuovi dipendenti a quattro zampe sono stati trovati abbandonati di fronte alla saracinesca di un negozio della città dai volontari di un’associazione animalista e sarebbero dovuti finire in gattile, quando la notizia è arrivata la sindaco e al suo staff nessuno si sarebbe aspettato che la vita dei due gattini sarebbe cambiata per sempre, e che sarebbero stati adottati dal Comune.
Come si legge sul comunicato stampa del comune, da qualche mese due vivaci gattini sono diventati le mascotte degli uffici comunali. Il Comune di Rozzano ha approvato il nuovo regolamento in cui stabilisce le regole per la convivenza degli animali domestici negli uffici ed ha da poco deciso di ospitare i simpatici pelosi.
La scelta è stata voluta dall’amministrazione comunale che crede negli effetti positivi offerti dalla convivenza tra dipendenti e animali. Un animale domestico sul posto di lavoro, infatti, è un potente antistress naturale e può avere degli effetti positivi anche sulla qualità del lavoro delle persone che condividono gli spazi con loro, I due gattini per esempio sono liberi di muoversi fra stampanti e pc, e stanno già contribuendo a migliorare la comunicazione fra i dipendenti e la produttività degli uffici.
Il sindaco Gianni Ferretti racconta:
“I due gatti sono una presenza piacevole e portano allegria naturalmente prima di accoglierli ci siamo assicurati che le persone che lavorano negli spazi del Comune in cui dimorano i due gatti non avessero allergie, fastidi o paure nei confronti degli animali. Prendere in considerazione i bisogni di tutti è fondamentale per mantenere la serenità e per lavorare un ambiente positivo”.
mentre assessore alla tutela degli animali Lucia Galeone aggiunge:
“I due gattini erano stati abbandonati, avevano bisogno di un rifugio e di qualcuno che si occupasse di loro per questo abbiamo pensato di portarli in Comune. La convivenza con i dipendenti dell’ufficio sta funzionando bene, tutti apprezzano la loro presenza. Un ufficio frequentato dagli animali deve essere mantenuto sicuro e pulito, ci siamo impegnati quindi per mantenere molto alto il livello di igiene di tutti gli ambienti”.
Oltre ai due trovatelli, il comune di Rozzano è il primo comune Lombardo ad aprire quindi le porte agli amici a 4 zampe, nel proprio regolamento comunale, infatti viene stabilito che i dipendenti in possesso di un animale domestico possano portarlo in ufficio durante l’orario di lavoro per garantire agli animali di godere della vicinanza del padrone anche nelle ore di lavoro.
La presenza degli animali in ufficio deve naturalmente essere autorizzata caso per caso, sempre nel rispetto delle altre persone che frequentano lo stesso ufficio e dell’igiene del posto di lavoro.
