La profezia che si autorealizza: un libro per comprendere come le aspettative possono creare la realtà.

La profezia che si autorealizza: un libro per comprendere come le aspettative possono creare la realtà.

La profezia che si autorealizza è un libro che ci aiuta a realizzare il futuro che ci piace.

Perché lo consigliamo

La profezia che si autorealizza è un libro che prima di tutto ci aiuta a smascherare i tanti “oracoli moderni”. Un tempo erano le fattucchiere e i maghi che si proponevano come capaci di prevedere il futuro delle persone. Oggi questi oracoli hanno altri nomi, magari sono in giacca e cravatta e non portano nessun turbante, ma alla fine, sono un modo per farci vedere il possibile futuro che ci aspetta. Sta a noi prendere tutto ciò che ci può potenziare e mettere in moto le azioni giuste per arrivare alla realtà che vogliamo manifestare.

Perché è positivo

La profezia che si autorealizza è un libro positivo, perché ci dice che il nostro futuro dipende da noi. L’oracolo più potente che possa esistere non è là fuori, ma è dentro di noi, sia chiama “oracolo interiore” ed è la forza che ci può permettere di creare aspettative positive e potenzianti. Non dobbiamo aspettare che le cose accadano oppure che qualcuno agisca al posto nostro. Se siamo convinti che il nostro destino sarà creato dalle nostre azioni, che dipendono dalla nostra determinazione a seguire le nostre credenze più costruttive, non potremmo che spiccare il volo.

A chi può piacere “La profezia che si autorealizza”

Questo libro è adatto a chi non si rassegna ai ruoli che la società ci vorrebbe imporre, né vuol credere alle previsioni nefaste che il telegiornale ci propugna sera dopo sera. Se pensi che potresti ottenere di più dalla tua vita e che la realtà sia una questione di scelte e di prospettive, questo libro è il regalo di Natale che meriti. Se pensi che i tuoi desideri più intimi e profondi siano una mappa per orientarti nell’esperienza terrena, La profezia che si autorealizza è la lettura ideale per concludere con atteggiamento attivo e costruttivo questo strano 2020.

Di cosa parla

L’autore, Davide Lo Presti, è uno psicologo che ha analizzato a trecentosessanta gradi il fenomeno delle profezie che si autorealizzano. Ha preso in considerazione la letteratura, il cinema, il mondo dell’istruzione, l’economia, la politica internazionale, la finanza, la medicina, la musica, le relazioni amorose e tanto altro, per comprendere come possa succedere che anche le previsioni più infondate e prive di senso, se prese per vere, possano realizzarsi.

Davide Lo Presti ci porta una serie di esempi che dimostrano come una predizione, per il solo fatto di essere espressa e presa per vera dal soggetto interessato, produce conseguenze nella realtà. Il fine della sua analisi è quello di portare le persone alla consapevolezza del fatto che l’ultima parola, riguardo al nostro destino, ce l’abbiamo noi. Perché l’oracolo più potente, il preveggente più efficace e sicuro, è dentro di noi.

La differenza è sottile, ma sostanziale. Non è perché le cose vanno sempre per il verso giusto, che noi siamo ottimisti. Ma è il fatto stesso di essere ottimisti, che ci fa andare le cose per il verso giusto.

Non si tratta di essere positivi a tutti i costi e attendere la manna dal cielo. Si tratta piuttosto di prendere una convinzione costruttiva, crederci e poi attivarci. Senza l’azione non si va da nessuna parte, ma senza le convinzioni e le aspettative positive ci mancherà la spinta giusta per spiccare il volo.

Come dice Milton Erickson: «Se guardi un giardino puoi vedere i fiori, oppure le erbacce».



error: Il contenuto è protetto dal copyright