
17 Set Gli infermieri portano un paziente Covid a vedere il mare dopo due mesi in rianimazione
stanno facendo il giro della rete queste immagini di un gruppo di infermieri che hanno portato un paziente colpito da Covid a vedere il mare dopo mesi di ospedale
si combatte anche così negli ospedali, non sono attraverso le cure fisiche, ma anche grazie al supporto e alla generosità delle persone trincerate dietro ai camici e alle protezioni, personale sanitario, medici ed infermieri che ogni giorno si riscoprono esseri umani a contatto con altri esseri umani: stesse paure e stessi desideri, e un ricovero che diventa qualcosa di più della semplice cura fisica, ma crea un legame fatto di solidarietà e sostegno, il protagonista di questo bel gesto si chiama Isidre Correa, è un paziente di 61 anni che a causa del coronavirus è stato ricoverato quasi 2 mesi, esattamente 50 giorni, nella terapia intensiva dell’Ospedale del Mar di Barcellona, una delle cose che mancavano di più e Isidre era proprio quello di vedere il suo mare, così vicino, ma così lontano chiuso da settimane in quella camera di ospedale.lottando tra la vita e la morte, così appena è stato meglio, sono stati proprio i medici e gli infermieri che gli sono stati vicino in questo periodo, che l’hanno supportato e che hanno stretto amicizia con lui, a proporgli di colmare una delle sue mancanze più grandi di questo periodo e di portarlo sulla spiaggia a vedere il mare, armati del permesso dei familiari, di ogni precauzione e dei necessari dispositivi di protezione, gli infermieri hanno guidato il letto di Isidre per le strade della città fino alla luminosa distesa di mare di Somorrostro, a Barcellona dove gli occhi dell’uomo sono tornati a riempirsi della bellezza delle onde, della spiaggia, del vento. Insieme a lui in questa piccola avventura, oltre agli infermieri c’era anche la moglie Helena, che gli è sempre stata accanto e con cui Isidre è potuto stare qualche minuto a godersi la bellezza del suo mare.
Ad immortalare il momento e raccontarlo attraverso delle immagini commoventi è stato il fotografo David Ramos che è riuscito a fotografare proprio l’arrivo del gruppo sulla banchina, le immagini sono state pubblicate sulla pagina ufficiale dell’ospedale che ha poi raccontato la storia di questo bel gesto.
La Dott.ssa Joan Ramon Masclans dell’Ospedale del Mar, ha spiegato che la malattia di Isidre è stata piuttosto “grave e complessa” anche a causa del diabete e di una leggera obesità del paziente, così ha sottolineato l’importanza di gesti come questo che umanizzano medici e i pazienti portandoli fuori dai soli ruoli istituzionali, ha spiegato che quest gesti spontanei sono fondamentali per il recupero dei pazienti e anche per quello degli operatori sanitari stessi una generosità che va oltre la semplice mansione di professionisti, ma che tocca il lato umano di entrambi i poli della storia, chi cura e chi viene curato.